Il 23 gennaio di quest’anno, Samsung presentava la nuova serie di SSD 860 EVO e 860 Pro oggetto della recensione odierna.
Panoramica
Entrambi gli SSD ereditano la tecnologia V-NAND dalla generazione precedente di SSD, ma ottengono alcune migliorie, tra cui la stessa V-NAND da 64 livelli (contro i 32 della generazione precedente), memoria LPDDR4 cache ed un nuovo controller MJX.
Passiamo quindi alle caratteristiche tecniche dell’860 EVO prima e all’860 PRO poi.
L’860 EVO è disponibile con form factor da 2.5”, con formato mSATA ed M.2, ed adotta delle memorie di tipo V-NAND 3 bit MLC, ha una velocità in lettura/scrittura sequenziale dichiarata pari a 550/520 MB/s e una velocità in lettura/scrittura casuale pari a 98000 e 90000 IOPS. La garanzia è di 5 anni o 2400 TBW
Passando all’860 PRO, esso è disponibile soltanto nel form factor da 2.5”. Utilizza le memorie di tipo V-NAND 2 bit MLC, già viste nel fratello minore. Samsung per questo dispositivo dichiara velocità in lettura e scrittura sequenziale pari rispettivamente a 560 e 530 MB/s, mentre in lettura e scrittura casuale 4KB QD32 dichiara velocità rispettivamente di 100000 e 90000 IOPS. Anche in questo caso la garanzia è di 5 anni, ma copre fino a 4800 TBW.
Entrambi i dispositivi sono dotati del software Magician per la gestione dello spazio di archiviazione.
Indice
Pagina 1: Introduzione
Pagina 2: Unboxing
Pagina 3: Impressioni d’uso e test
Pagina 4: Conclusioni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.