Xiaomi, azienda cinese leader nel settore smartphone, ha presentato l’attesissimo Mi4. Questo nuovo modello è stato completamente ridisegnato rispetto ai precedenti modelli, troviamo una scocca in acciaio inossidabile che va a coprire anche i lati ma non il retro, che presenta una cover in policarbonato, che potrà essere sostituita con cover in legno, pelle e marmo (dovrebbero essere solo simil-finiture, non i materiali veri e propri).
Hugo Barra, vicepresidente di Xiaomi, ha voluto sottolineare il lavoro che c’è stato dietro alla progettazione del telefono in modo da poter garantire una durata di un giorno e mezzo alla batteria facendo un uso normale. Ha illustrato la modalità di ricarica rapida, che consente la ricarica del 60% della batteria in una sola ora. Come i modelli precedenti, anche questo smartphone sarà caratterizzato dalla presenza del sistema operativo MIUI 6 basato su Android KitKat 4.4.
Si arriva quindi al prezzo del terminale, facendo una conversione 1:1 dalla moneta cinese abbiamo un prezzo di 238€ per il modello da 16GB ed un prezzo di poco meno di 300€ per il modello da 64GB.
Di seguito illustriamo le caratteristiche tecniche dei terminali Mi4:
Insieme allo smartphone Mi4 è stato presentato anche lo Xiaomi Mi Band, primo smartband di Xiaomi. Questo smartband presenta un prezzo concorrenziale, pari a soli 13$! Tra le varie caratteristiche ricordiamo la possibilità di tenere sotto controllo le nostre attività di fitness e lo stato del sonno, grazie alla presenza di alcuni sensori particolari. Presente una funzione chiamata smart alarm, che permette di sbloccare il proprio terminale Xiaomi senza il bisogno di inserire ne password ne codici, è necessario solamente avvicinare il proprio smartband al terminale.
Lo Xiaomi Mi Band sarà disponibile in diversi colori. Presente la certificazione IP67, ovvero permette allo smartband di essere resistente all’acqua e alla polvere. La batteria presente all’interno dello smartband permette di fare 30 giorni di autonomia in standby. Non si conosce ancora la data effettiva di commercializzazione ne il prezzo per il mercato europeo.
Inoltre non si conosce la compatibilità con altri dispositivi Android che non siano i terminali di Xiaomi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.