ASRock presenta la scheda madre X99X Killer per la prossima uscita dei processori Intel Haswell-E.
A prima vista la scheda sembra seguire le linee basi delle normali X99, ma ci sono alcuni dettagli tecnici che la rendono diversa.
Cominciamo dalla base: al centro infatti troviamo un socket LGA2011–3, affiancato da otto slot di memoria DDR4 per la memoria quad-channel. Per l’espansione PCI-Express invece, ci sono tre slot PCI-Express 3.0 x16 insieme a due slot PCI-Express 1x.
La scheda madre inoltre, viene fornita con 10 SATA3 (6 Gb / s) e ASRock ha omesso la connettività SATA-Express.
Troviamo poi due connettori USB 3.0, uno singolo interno (USB 2.0) e una porta audio dedicata con tecnologia 7.1 Purity Sound 2. Sul retro I/O del pannello c’è una sola porta PS2, due porte Fatal1ty USB 2.0 per le periferiche di gioco, sei porte USB 3.0, una porta eSATA, Intel Gigabit Ethernet, un’altra porta Gigabit Ethernet Killer E2200 NIC, e l’audio HD a 8 canali, con uscita ottica Toslink.
Grazie alle caratteristiche presentate, la X99X Killer è un’ottima scheda madre, ma il suo vero punto di forza è la rapidità di archiviazione possibile mediante la porta Ultra M.2 che raggiunge i 32 Gb/s
Non ci sono notizie o indicazioni sul prezzo e l’uscita, possiamo solo ipotizzare un lancio a metà settembre in concomitanza con il lancio dei processori Intel Haswell-E.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.