Lexar Media Inc. è un’azienda americana, parte di Micron Technology che si occupa della produzione di dispositivi di archiviazione di massa. In particolare nella recensione odierna ci occuperemo della SDXC Professional 1000x.
La gamma Professional 1000x
Con la denominazione Professional 1000x, Lexar vuole identificare tutti i prodotti dedicati ad un pubblico enthusiast, infatti sono tutti dotati di tecnologia UHS-II (U3). In particolare appartengono alla famiglia Professional 1000x sia dispositivi SDXC/SDHC che microSDXC/microSDHC. Obiettivo dei prodotti Professional 1000x è offrire la possibilità di catturare video in fullHD 1080p, 3D e 4K. Inoltre con l’acquisto di uno di questi prodotti si ha la possibilità di scaricare il software Image Rescue (che analizzeremo più avanti) per il recupero di foto e video cancellati.
La SDXC in nostro possesso è il modello da 64 GB e secondo Lexar garantisce velocità in lettura fino a 150 MB/s e velocità in scrittura fino a 75 MB/s.
Per la fase di test Lexar ci ha anche inviato il lettore Professional USB 3.0 Dual Slot che da specifiche garantisce velocità di interfaccia con le porte USB 3.0 fino a 500 MB/s.
Il lettore è dotato di uno sportellino retraibile che, quando non è utilizzato garantisce la protezione degli slot dalla polvere.
Indice
Pagina 1 – Introduzione
Pagina 2 – Unboxing
Pagina 3 – Test e benchmark
Pagina 4 – Conclusioni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.