Nella giornata di ieri, Gelid ha presentato due nuovi dissipatori per la fascia alta del mercato: il Gelid Phantom e il Phantom Black. I due dissipatori leggendo le caratteristiche sono fondamentalmente identici, fatta eccezione per la colorazione del secondo che, ha una dissipazione leggermente migliore grazie alla placcatura in nickel.
Sia il Phantom liscio che la controparte Black supportano tutti i socket Intel a partire dal 775 tranne il socket LGA2066 e tutti i socket AMD a partire dall’AM2 eccetto il socket TR4 di Ryzen Threadripper, tuttavia le staffe per il montaggio su socket 2011 vanno richieste separatamente. Gelid dichiara che i nuovi dissipatori sono in grado di gestire tutte le CPU dei socket sopracitati, grazie al supporto di TDP fino a 200W.
Sia il Phantom liscio che la versione Black sono dotati di una base in rame e ben 7 heatpipes che si occupano di trasferire il calore dalla base ai radiatori da 120 mm.
Entrambi i dissipatori sono di tipo dual tower e sono dotati di 7 heatpipes di vario diametro, sono inoltre in grado di supportare anche una configurazione a tre ventole per una dissipazione più efficiente.
In bundle con il Gelid Phantom sono presenti due ventole PWM con motore Hydro Dynamic Bearing, dotate di una portata massima di 65.5 CFM, di una pressione statica pari a 2.18 mmH2O e con una rumorosità misurata in dB(A) che varia tra 12 e 26.7 a seconda degli RPM che variano tra 750 e 1600. La lunghezza del cavo di ciascuna ventola è pari a 50 cm, il che rende più facile il cable management.
In bundle con il Phantom (in foto la versione Black), sono ovviamente presenti i kit di montaggio per AMD e Intel per tutti i socket mainstream finora presentati. A questo si aggiunge un cavo ad Y per collegare entrambe le ventole ad una sola presa PWM ed una siringa di pasta termica Gelid.
Passando ai dati tecnici il Gelid Phantom misura 118 (l) x 126 (w) x 160 (h) mm, per un peso complessivo di 1020 grammi, un peso tutto sommato accettabile se confrontato con i 1320 grammi del Noctua NH-D15. L’altezza di 160 mm colloca il dissipatore non di certo tra i più compatti del mercato, ma chi è interessato ad acquistare questo tipo di prodotto sarà molto probabilmente dotato di un case sufficientemente spazioso.
Ecco come appare il Gelid Phantom Black visto di lato. Come possiamo notare, l’heatsink non è simmetrico rispetto alla base, ma leggermente spostato verso destra.
Sia il dissipatore che le ventole sono dotate di una garanzia di 5 anni, mentre per quanto riguarda il prezzo ancora non è noto.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.