Dissipatore AMD Ryzen: qual è la scelta?
Ormai è passato poco più di un anno dall’introduzione nel mercato della piattaforma AM4 e dei processori con architettura ZEN, e mano a mano che passava il tempo i produttori di dissipatori si sono adeguati proponendo staffe compatibili con il nuovo socket, sia per aggiornare vecchi dissipatori che in bundle con i nuovi.
Alcuni dissipatori in vendita sono nativamente compatibili con AM4, in quanto riescono a sfruttare la staffa di serie, che offre distanze uguali ai precedenti AMx. Mentre altri che sfruttano il backplate, vanno giocoforza aggiornati.
Indice
Pagina 1: Introduzione
Pagina 2: Dissipatori ad aria di fascia media e medio-bassa
Pagina 3: Dissipatori ad aria di fascia alta
Pagina 4: Dissipatori AIO
Pagina 5: Configurazione di prova
Pagina 6: Risultati
Pagina 7: Conclusioni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.