Nella giornata odierna Asus ha presentato tre differenti versioni della GPU Turing indirizzata al segmento mainstream del mercato. Si tratta della GeForce RTX 2060 ROG Strix, GeForce RTX 2060 Dual e della versione Turbo.
I tre modelli dispongono delle tecnologie introdotte con l’architettura Turing, quali il Ray Tracing, inoltre i modelli ROG e Dual sono disponibili in due diverse varianti: uno con frequenze stock ed uno con frequenze maggiorate di fabbrica.
Prima di passare ai dettagli dei sistemi di dissipazione, ricordiamo brevemente le specifiche della GPU TU106:
La versione OC del modello ROG Strix presenta un overclock di fabbrica del GPU boost clock fino a 1860 MHz, mentre il modello Dual si limita a 1785 MHz. GPU clock è aumentato di 30 Mhz per tutti i modelli se si utilizza la OC mode, mentre nella gaming mode il GPU clock è a frequenza di riferimento e il GPU boost clock risulta anch’esso ridotto.
Del terzetto di RTX 2060, il modello ROG Strix è quello che più strizza l’occhio a chi si diletta ad overcloccare il proprio sistema, con un sistema di raffreddamento con tre ventole brevettate Wing-blade ed una circuiteria di alimentazione più robusta. Inoltre il modello Strix è dotato di un backplate e di un frame metallici per ridurre le torsioni del PCB e migliorare la dissipazione del calore. Non manca ovviamente la possibilità di gestione delle ventole da PC e di personalizzare la colorazione LED del sistema Aura Sync.
La versione Dual adotta delle frequenze di funzionamento più conservative rispetto alla sorella ROG Strix e per favorire una migliore dissipazione del calore e l’utilizzo della modalità 0dB (le ventole rimangono ferme se la GPU è più fredda di 55°C), adotta un design da 2,7 slot, con un heatsink che offre il 50% della superficie radiante in più rispetto alla precedente generazione.
Anche in questo caso le ventole sono brevettate Wing-blade, ma come si deduce dall’immagine sono soltanto due.
Secondo Asus questo modello di RTX 2060 è destinato a sistemi con GPU multiple, infatti è presente un’unica ventola radiale da 80mm con doppio cuscinetto che espelle l’aria calda posteriormente .
Le schede GeForce RTX 2060 ROG Strix, Dual e Turbo saranno disponibili dal 15 gennaio a partire rispettivamente da 549 €, 529 € e 509€.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.